Centro Sociale Polivalente per Diversamente Abili "Monsignor Michele Ventrella"
Che cosa è, cosa offre
Il Centro Sociale Polivalente per Diversamente Abili è una struttura aperta alla partecipazione anche non continuativa di soggetti diversamente abili con bassa compromissione delle autonomie funzionali e residenti nei comuni dell’Ambito Territoriale di Cerignola. All’interno e all’esterno del Centro sono garantite le seguenti attività e prestazioni:
- attività educative rivolte all’autonomia (Laboratorio di autonomia personale, Laboratorio di autonomia nelle attività quotidiane);
- attività di socializzazione e animazione (Laboratorio di esplorazione e conoscenza del territorio);
- attività espressive psicomotorie e ludiche (Laboratorio di psicomotricità di gruppo, Laboratorio di danza movimento terapia);
- attività culturali e di formazione (Laboratorio di Informatica, uscite di tipo culturale, cineforum);
- attività di laboratorio ludico-espressivo e artistico (Laboratorio di teatro, Laboratorio grafico pittorico, Laboratorio di oggettistica e/o di manipolazione);
- organizzazione di Vacanze invernali ed estive;
- servizio di trasporto.
Le prestazioni e le attività consentono di contrastare l’isolamento e l’emarginazione sociale delle persone diversamente abili, di mantenere i livelli di autonomia della persona e di supportare la famiglia.
Come si accede
L’accesso al servizio è subordinato alla domanda inoltrata presso i Servizi Sociali Comunali del comune di residenza dell’unione dei 5 Reali Siti.
Come funziona
Qualora l’utente che ha presentato domanda di accesso al servizio risulti idoneo, il Servizio Sociale Professionale Comunale comunicherà al coordinatore della struttura il nominativo dell’utente che dovrà essere preso in carico. L’equipe multidisciplinare della SocialService (composta dal Coordinatore di struttura, dagli Educatori, dalla Psicologa e dal Pedagogista) con il Servizio Sociale Professionale Comunale e insieme alla famiglia predispone una cartella contenente la Scheda Multidimensionale e il progetto educativo (PEI) nel quale vengono esplicitati tempi e modalità di accesso al servizio. Con cadenza trimestrale saranno effettuati incontri di verifica sui PEI con il Servizio Sociale Professionale Comunale.
Ubicazione degli spazi
Il Centro Polivalente per Diversamente Abili è ubicato in via Kennedy n° 1 a Orta Nova. La struttura è dotata di spazi ed attrezzature suddivise in aree di attività:
- Area accoglienza;
- Aree attrezzata a laboratorio;
- Area attività individualizzate;
- Area ristoro;
- Uffici amministrativi;
- Area riservata al personale e responsabile struttura;
- Locale per accertamenti psico-diagnostici e riunioni.Risorse umanePersonale del Centro Polivalente
- 1 Assistente sociale con funzione di coordinatore di struttura;
- 2 Educatori;
- 2 Operatori Socio Sanitari;
- 1 Ausiliario.
Personale SocialService
- 1 Coordinatore amministrativo;
- 1 Psicologo;
- 1 Pedagogista;
- 2 Autisti accompagnatori e N. 2 accompagnatori.
Personale esterno
- 1 Terapista della riabilitazione in presenza di utenti con esigenze specifiche.
Volontariato:
- APS Non Solo Social di Orta Nova;
- OdV Voce Nostra di Carapelle;
- ASD Olympia di Orta Nova.